Dicembre 2011
Il lessico inventato
degli "addetti ai
lavori". Non lasciarsi trarre in inganno!
Stralcio di
interviste
ad esponenti della finanza sulle aspettative dei "mercati" rispetto al
prossimo vertice europeo.
Su
questa
parola che evoca galere dickensiane si è
scatenata la fantasia ...
Ovvero: come l'Europa
sia ormai una colonia tedesca, in piena politica di potenza, grazie
alla CDU.
La storia
reinventata ad usum delphini
Cos'è, e
cosa non è, una Costituzione.
La depressione
economica, e quella clinica.
La
scuola di Friburgo, ovvero il liberalismo tedesco, ovvero la "Economia
Sociale di Mercato", ovvero l'ordoliberalismo.
"Cessione di
sovranità". Ma la sovranità, è alienabile?
Sovranità,
proprietà intellettuale, Rivoluzione francese, e Governo del
Cancellierei Monti: cose solo apparentemente lontane
...
Ma
cosa vuole veramente dire
una frase del genere,
assieme a tante altre simili?
Ma non
è
così: si narrano i retroscena dei vertici europei, non della caduta di
Berlusconi
Argomenti
Cronologia
Rassegna stampa internazionale
12/08/2012 Juncker sulla
Grecia
10-12/09/2012 Grecia, Francia, BCE
13/09/2012 Elezioni in Olanda
15-16/09/2012 Draghi al
Bundestag. Grecia, Spagna, PS francese.
17/09/2012 Manifestazione sindacale europea. Draghi. Francesi, tedeschi e Maastricht. Bulgaria, Polonia, e
l'Euro.
18/09/2012 Il fiscal compact. Grecia: crollo del costo del lavoro.
24/09/2012 Alta tensione in Grecia.
29/09/2012 I "numeri" di Maastricht.
16/10/2012 Ma l'avete capito il fiscal compact?
18/10/2012 Perché l'Europa si dibatte.
27/10/2012 Oltre al "Grexit", anche il "Brixit"? Gran Bretagna fuori della UE?
05/11/2102 Portogallo: Il partito socialista dice no a 4 miliardi di tagli. Irlanda: i sindacati e il corteo anti-austerità.
14/11/2012 Scioperi e manifestazioni in tutta Europa.
19/11/2012 La presidente Brasiliana Rousseff: "l'austerità è un autogol"
01/12/2012 Il partito antieuropeo avanza nelle suppletive inglesi.
24/01/2013 Salvataggio della Slovenia: il premier non si dimette.
08/02/2013 La depressione degli eurocrati.
14/02/2013 Quarto trimestre negativo per la zona euro.
20/02/2013 Perché la crisi euro non è ancora finita
02/03/2013 Handelsblatt: La CDU accomanda agli italiani di tornare alla lira.
10/05/2016 Dubbi tedeschi sul debito pubblico della Germania
31/07/2016 Intervista di Ray McGovern alla Neues Deutschland
Poeti,
scrittori,
artisti
e altri visionari
Dati
Testate
Zoom: Ctrl+
Ctrl- + -